Osteopatia
Dott.ssa Roberta Feyles
Dott.ssa Carlotta Vai
Cos'è l'osteopatia
L’osteopatia è una medicina manuale che tratta alterazioni funzionali di tipo muscolo scheletrico a cui spesso si associano alterazioni di organi e visceri e del sistema cranio sacrale. Presuppone un’accurata conoscenza dell’anatomia, della fisiologia e della biomeccanica del nostro organismo.
L’obiettivo dell’osteopatia è quello di individuare la parte del corpo colpita da una disfunzione e impostare un trattamento manuale che ha lo scopo di ripristinare la corretta funzionalità della regione corporea interessata e migliorare la qualità della vita, riducendo il ricorso alla terapia farmacologica tradizionale, che, in certe patologie, agisce più sui sintomi che sulle cause.
Di cosa ci occupiamo
Neonato prematuro/ Bambino in età evolutiva: Reflusso, coliche, stipsi; Plagiocefalia; Torcicollo miogeno; Disturbi del sonno; Otiti, sinusiti croniche; Posture scorrette, disturbi muscoloscheletrici; malocclusioni; dolori muscoloscheletrici…
Adolescente/ Adulto/ Anziano: rachialgie (dolori alla colonna), esiti di colpi di frusta, dolori articolari e muscolari, distorsioni, gastralgie e colon irritabile, stipsi, rinosinusiti, cefalee/emicranie; vertigini, malocclusioni…
Donne in gravidanza, pre e post partum: dolori alla colonna, pubalgia, incontinenza urinaria, nausea, reflusso gastrico e stipsi, dolori e mobilità pelvica.
La nostra formazione
Roberta Feyles
Nel 2016 mi sono diplomata in Medicina Osteopatica presso la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana di Torino, percorso di studi quinquennale, con una certificazione europea, il Diplôme d’Ostéopathe rilasciato dall’Istituto Francese CEESO di Lione.
In seguito ho svolto un tirocinio di due anni presso l’ospedale Sant’Anna, dove ho trattato neonati prematuri plagiocefalici, con associati problemi di reflusso gastro esofageo.
Ho conseguito un master in Osteopatia Pediatrica, della durata di due anni presso la Scuola Superiore di Osteopatia Italiana. Nel 2022 sono diventata insegnante di massaggio infantile presso l’AIMI.
Nel 2023 ho conseguito un master al SOMA di Milano di approfondimento osteopatico su aspetti legati alla donna e al sostegno della figura femminile in tutte le sue fasi di vita.
Nel 2024 sono diventata mamma e mi sono unita con grande gioia all’equipe dello studio Iris!
Carlotta Vai
La mia formazione inizia conseguendo nel 2020 la Laurea Triennale presso la SUISM di Torino. In seguito alla Laurea, ho iniziato la mia formazione come Osteopata presso l’ASOMI College of Sciences di Torino.
Successivamente ho voluto approfondire i miei studi frequentando un Post-Graduate di Osteopatia Pediatrica presso la SIOP di Firenze ed un Master Pediatrico presso l’ASOMI College of Sciences di Torino.
Nel 2025 è iniziata la collaborazione con lo Studio Iris, dove trova pienamente espressione il concetto di interdisciplinarietà e collaborazione con altre figure sanitarie.
© COPYRIGHT – STUDIO IRIS

